Impianti di trattamento acque reflue industriali e civili realizzati da SMEA Engineering
SMEA Engineering ha progettato e realizzato impianti di trattamento acque reflue in Italia, in Europa e nel mondo. Siamo molto attivi su questo tema e proponiamo innovazioni tecnologiche e soluzioni personalizzate per rispondere a tutte le esigenze dei nostri clienti.

SMEA Engineering promuove la protezione e difesa del territorio attraverso la progettazione di impianti di trattamento acque reflue che sono di fondamentale importanza per l’eliminazione dello sporco dei liquidi di scarto. Questo soprattutto in risposta all’aumento della popolazione che causa un incremento della domanda di acque potabili e quindi anche un aumento della produzione delle acque reflue industriali e civili.
In sintesi, una volta che i liquidi di scarto arrivano agli impianti di trattamento acque reflue attraverso la rete fognaria, questi vengono sottoposti a tre principali trattamenti:
Trattamento meccanico negli impianti di trattamento acque reflue
- La prima fase di questo trattamento è la grigliatura che ha l’obiettivo di filtrare i solidi più grandi di un determinato diametro.
- La seconda fase permette la rimozione delle sabbie dalle acque reflue attraverso il dissabbiatore che sfrutta il maggior peso specifico delle stesse rispetto all’acqua e di un disoleatore che permette la rimozione di olii e sostanze grasse.
- La terza fase sono le vasche di sedimentazione primaria in cui avviene il processo di decantazione che permette il deposito sul fondo delle sostanze presenti che danno luogo al fango primario, poi trasportate al trattamento fanghi di depurazione.
Trattamento Biologico
Questa fase si basa sull’auto-depurazione delle acque tramite batteri che trasformano sostanze organiche disciolte in sostanze solide inorganiche. Questo processo avviene attraverso la nitrificazione in cui si trasformano le sostanze azotate in nitrati tramite batteri.
Trattamento Chimico-fisico
In questa fase viene rimosso il fosforo attraverso il processo di precipitazione chimica.
In seguito per completare il processo di trattamento fanghi, occorre stabilizzare biologicamente la materia attraverso gli impianti di digestione anaerobica e aerobica, o stabilizzare chimicamente la materia ricorrendo a particolari elementi chimici. Per ulteriori approfondimenti sul funzionamento degli impianti di trattamento delle acque reflue industriali e civili potrete visionare l’apposita sezione nel sito.
Di seguito potrete trovare la lista degli impianti di trattamento acque reflue progettati e realizzati da SMEA Engineering.