Telephone

0549.904547

E-Mail

Impianti Trattamento Fanghi

Impianti Trattamento Fanghi realizzati da SMEA Engineering

Impianti Trattamento Fanghi
Impianti trattamento fanghi: realizzazione e progettazione SMEA Engineering a Ravenna

SMEA Engineering progetta e realizza impianti trattamento fanghi di depurazione con l’obiettivo di ridurre il più possibile il volume della sostanza in modo da ridurre i costi, ottenere uno scarto organico stabile facilmente smaltibile ed eliminare tutti gli agenti patogeni presenti. Il fango che fuoriesce dagli impianti di trattamento delle acque reflue deve essere necessariamente trattato, proprio per questo svolgono una grande importanza gli impianti di trattamento fanghi progettati e pensati per una completa gestione dei fanghi.

La nostra società di progettazione promuove la difesa e la protezione del territorio proponendo innovazioni tecnologiche e soluzioni personalizzate nel pieno rispetto dell’ambiente per rispondere a tutte le esigenze dei nostri clienti.

I processi che avvengono all’interno degli impianti trattamento fanghi di depurazione portano ad una grande riduzione del volume della sostanza da trattare. Per completare al meglio l’intero processo di trattamento fanghi, occorre stabilizzare la materia, questo può essere effettuato con due principali metodi:

  • stabilizzando la materia biologicamente attraverso gli impianti di digestione anaerobica e aerobica, questo è il metodo più ottimizzante perché quasi tutto il carbonio viene convertito in biogas e solo una piccolissima parte rimane nella biomassa di scarto. La componente organica si riduce del 40-50%.
  • stabilizzare la materia chimicamente attraverso particolari elementi chimici

Per ulteriori approfondimenti sul funzionamento degli impianti di trattamento fanghi di depurazione potrete visionare l’apposita sezione nel sito. Di seguito potrete trovare la lista degli impianti trattamento fanghi di depurazione progettati e realizzati da SMEA Engineering.

  • Previous Image
    Next Image

    info heading

    info content


    Distillerie Mazzari S.p.A.- Sant’Agata sul Santerno (Ravenna)

    Realizzazione di un nuovo impianto di disidratazione fanghi, dovuto a nuove esigenze di deposito fanghi anaerobici di depurazione della distilleria.
    L’impianto è composto da tre nastro presse di portata massima pari a 38mc/h, alimentate dal fango liquido proveniente dai flottatori esistenti dello stabilimento.
    Con questo tipo di intervento sono stati affrontati e ridimensionati i problemi ambientali strettamente legati ai fanghi: polveri, odori, rumore, stoccaggi e smaltimento.

    SCHEDA TECNICA
    PORTATA NASTRO PRESSE: 38 mc/h

  • Previous Image
    Next Image

    info heading

    info content


    Hera – Rimini

    Ristrutturazione impianto di digestione anaerobica. Località S.Giustina Rimini.
    Per il trattamento dei reflui idrici civili è attivo per la zona di Rimini, per sei comuni della provincia e per la Repubblica di San Marino il depuratore di Santa Giustina.
    Le acque utilizzate attraverso le centrali di sollevamento e le reti fognarie arrivano al depuratore e qui si ha la depurazione delle acque reflue e quindi la reimmissione nell’ambiente attraverso un corso d’acqua superficiale.

    SCHEDA TECNICA
    POTENZIALITA’: 400.000 abitanti circa
    PORTATA MEDIA FANGHI IN INGRESSO DIGESTORE: 630 mc/g
    BIOGAS PRODOTTO: 220 mc/h

I nostri risultati
0Tonnellate/Anno CO2 risparmiate
0Impianti Realizzati
0Paesi Serviti